Le nuove tecnologie possono supportare la comunicazione di persone autistiche? – Parte 1

11 Ottobre 2019

Autori: Chiara Cognetta, Antonio Ascolese

ABSTRACT

Le nuove tecnologie possono supportare la comunicazione di persone autistiche? – Parte 1

Comunicare può sembrare una questione banale, ma per una persona autistica non è così. Le nuove tecnologie informatiche vanno incontro ai loro bisogni

Se comunicare può sembrare una questione banale, in cui è naturale sentirsi padroni della situazione ed essere in grado di stabilire come andranno i rapporti con il nostro interlocutore, per una persona autistica non è così, a causa della difficoltà nell’entrare in contatto con gli altri. Tra gli strumenti in grado di andare incontro ai bisogni di prevedibilità, concretezza e stabilità, stanno riscontrando risultati positivi e una sempre maggiore diffusione le tecnologie informatiche.

Altre ricerche

Vuoi saperne di più?

Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi