Categorie

Didattica e formazione

28 Agosto 2024

Per anni, il quoziente intellettivo (QI) è stato considerato il principale indicatore del successo scolastico. Ma cosa succederebbe se ci fosse un altro fattore altrettanto determinante che è stato sottovalutato? L’intelligenza emotiva: un nuovo pilastro nell’educazione Un recente studio pubblicato[...]

Sport

5 Agosto 2024

Niente tecnologie avanzate in gara: ma si può arrivare a questa condizione attraverso un percorso di allenamento cognitivo dove le nuove tecnologie sono parte integrante e fondamentale? Yusuf Dikeç, considerato uno dei tiratori più promettenti della Turchia, ha attirato l’attenzione[...]

News

24 Luglio 2024

Stiamo lavorando per la creazione di una Sala di Training Cognitivo presso il Centro Eracle di Casnate con Bernate che possa servire ai nostri piccoli atleti e al territorio per lavorare sul miglioramento delle Funzioni Cognitive di base ed avanzate.[...]

Sport

18 Luglio 2024

Negli ultimi anni, l’importanza dell’allenamento cerebrale nel migliorare le prestazioni sportive ha ottenuto un riconoscimento crescente. Atleti e professionisti del settore hanno compreso che, per raggiungere il massimo delle prestazioni fisiche, è cruciale anche ottimizzare le funzioni cognitive. Questo articolo[...]

Sport

15 Luglio 2024

Perché gli atleti che eccellono anticipano e prendono le migliori decisioni con la massima velocità? Prendere le Migliori Decisioni La principale differenza tra una prestazione scadente e essere il miglior atleta sta semplicemente nel prendere le migliori decisioni. Questo ti[...]

Plasticità cerebrale

15 Luglio 2024

Il termine “neuroplasticità” è spesso utilizzato come un termine ombrello. Esso si riferisce ai numerosi cambiamenti che avvengono (a molti livelli) nel nostro sistema nervoso. Questo include modifiche nelle strutture fisiche e chimiche del nostro cervello e dei neuroni, così[...]

Didattica e formazione

11 Luglio 2024

Sia che venga definito brain training o allenamento cognitivo, il numero e la varietà di giochi, app e programmi disponibili oggi sul mercato sembrano infiniti. Questi strumenti hanno trovato il loro posto nella nostra vita quotidiana in molti modi, ma[...]

Plasticità cerebrale

11 Luglio 2024

Il brain training è una pratica strutturata e ripetitiva che mira a migliorare le funzioni cognitive. Gli studi sull’impatto del brain training hanno prodotto risultati contrastanti. Nonostante ciò, gli studiosi continuano a esplorare gli effetti del brain training. Recentemente, un[...]

Autismo

11 Luglio 2024

Recenti evidenze scientifiche hanno confermato l’elevata plasticità del cervello umano, che si manifesta in modo particolarmente significativo durante le fasi precoci dello sviluppo. Benché si siano identificate specifiche finestre temporali di maggiore suscettibilità all’apprendimento nel bambino, studi contemporanei (Zhou, X.[...]

Autismo

11 Luglio 2024

La comunicazione, che può apparire come un processo banale e intuitivo, in cui gli individui si sentono spesso padroni del contesto e capaci di navigare le dinamiche relazionali con l’interlocutore, presenta notevoli sfide per le persone con disturbi dello spettro[...]